COMPETENZE

Lavorazioni

Tra le lavorazioni presenti in SPIRAL INGRANAGGI possiamo distinguere le fasi di:
brocciatura, dentatura, rettifica, hard turning, lappatura, rodatura coppie coniche, rettifica dentatura cilindrica e coppie coniche, elettroerosione (EDM), skiving e operazioni accessorie.

BROCCIATURA

La brocciatura `e uno tra i più importanti metodi per la realizzazione di dentature mediante formatura. Spiral è dotata di brocciatrici  16 Ton robotizzate per la realizzazione di profili scanalati e chiavette.

  • Macchine brocciatura (V.R.V.)

DENTATURA

La dentatura è una lavorazione che, attraverso l’uso di macchine utensili dette dentatrici, ha come fine quello di realizzare coppie coniche con dentatura esterna, interna e profili scanalati. Spiral è dotata di dentatrici coniche, dentatrici a creatore e a coltello per la realizzazione di dentature cilindriche.

  • Macchine dentatura a creatore: EMAG – KOEPFER, PFAUTER
  • Macchine dentatura a coltello: LORENZ
  • Macchina dentatura skiving: EMAG – KOEPFER
  • Dentatura conica a denti dritti: GLEASON
  • Dentatura conica spiroidale: GLEASON
  • Dentatura conica ipoide: GLEASON

RETTIFICA

La lavorazione di rettifica è una delle fasi più delicate del processo produttivo, in quanto si tratta di una lavorazione ad altissima precisione. Spiral dispone di impianti per la rettifica di coppie coniche e si avvale di partner storici per la rettifica di dentature cilindriche.

  • Rettifica Cilindrica (MORARA)

Tolleranze raggiungibili:

  • Planarità: inferiore ad 5 µm
  • Parallelismo: inferiore ad 5 µm

HARD TURNING

La tornitura “sul duro” detta HARD TURNING è una lavorazione alternativa alla rettifica. Si tratta di un’operazione di finitura fori e rasamenti su ingranaggi cementati per portare la superfice del componente trattato termicamente ad uno stato ottimale sia in termini geometrici che di rugosità. La lavorazione viene eseguita con inserti dedicati e specifici.

SPIRAL INGRANAGGI è equipaggiata con torni mono mandrino, a caricamento manuale ed automatico.

  • Torni (EMAG, TSUGAMI)

SKIVING

Sulle dentature cilindriche sottoposte a trattamento termico di tempra o cementazione, su cui è richiesta una qualità di dentatura elevata `e possibile effettuare, in alternativa alla rettifica della dentatura, la finitura di skiving.

Questa finitura viene eseguita mediante creatore in metallo duro e può dare una qualità di finitura paragonabile alla rettifica della dentatura con costi notevolmente inferiori.

  • Dentatrice (EMAG-KOEPFER)

RODATURA COPPIE CONICHE

Per la finitura delle coppie coniche, SPIRAL INGRANAGGI ha la possibilità di eseguire il rodaggio. Con questa operazione si correggono piccole deformazioni del trattamento termico, posizionando il contatto nella posizione desiderata dal cliente, riducendo la rumorosità di funzionamento. Questa operazione è una sorta di “unione”: pignone e corona che hanno ingranato insieme vengono provati su un tester Gleason ed identificati con lo stesso numero di accoppiamento per essere montati rigorosamente insieme.

SPIRAL INGRANAGGI è equipaggiata con “lapper” per rodaggio e di tester per il successivo controllo.

RETTIFICA COPPIE CONICHE

Le coppie coniche che sono cementate, con una durezza di HRC 59–62 subiscono  delle deformazioni  dovute al trattamento termico.

Con il processo di rettifica, è possibile riprodurre e mantenere topografie nel campo di pochi micron e così pure lo spessore dente, ottimizzare il contatto e migliorare il grado di rugosità.

  • Rettifica Cilindrica (GLEASON)

Fasi di lavorazione accessorie

Lavorazioni di rifinitura esterna e correzione dei difetti,
per garantire un’altissima qualità del prodotto finale

BURATTATURA

La fase di burattatura è un processo utilizzato per l’eliminazione di difetti superficiali dovuti a precedenti lavorazioni. Lo scopo della burattatura è quello di ottenere una superficie senza difetti e brillante. Questa tipologia di lavorazione consente di trattare contemporaneamente più pezzi garantendo una finitura uniforme e regolare su tutta la superficie.

Disponiamo di diverse tipologie di buratto a marchio RÖSLER, di capacità e dimensioni differenti.

LAVAGGIO

Il lavaggio industriale si effettua per rimuovere le impurità (particelle metalliche e non e le inquinanti organiche) depositate sulla superfice del componente da precedenti lavorazioni e/o trattamenti. Utilizzo di lavametalli ad acqua/solventi.

ASSEMBLAGGIO

Spiral esegue assemblaggi di componenti meccanici di alta precisione in particolare porta planetari per riduzioni epicicloidali.

MICROPALLINATURA

Detta anche “shoot peening” è un trattamento superficiale realizzato su componenti meccanici al fine di migliorarne le prestazioni durante le sollecitazioni. Attraverso la macchina pallinatrice vengono indirizzati dei getti di graniglia di vetro o ceramica verso la superfice del componente.

Il risultato è una maggior resistenza alla fatica e di durezza del componente trattato.

ELETTROEROSIONE

Processo utilizzato post trattamento termico per la realizzazione di lavorazioni particolari non ottenibili mediante il processo di fresatura.

TRATTAMENTI TERMICI

Spiral ingranaggi si appoggia a partner di fiducia per la realizzazione di trattamenti termici e superficiali, tra cui:

  • Cementazione
  • Carbo-in
  • Nitrurazione
  • Tempra induzione
  • Brunitura
  • Fosfatazione manganese
  • Zincatura

SIAMO QUI PER CHIARIRE OGNI PERPLESSITÀ!

Hai altri dubbi o hai bisogno
di ulteriori informazioni?

Contattaci